In maniera autonoma e spontanea il ” Sindacato dei Militari” per tramite del suo Segretario Luca Comellini ha organizzato e promosso una raccolta fondi per supportare il Presidente di Assomilitari nella sua azione di sensibilizzazione posta in essere verso i Vertici militari, atta a far terminare la dolorosa realtà dei suicidi tra il personale in uniforme. Per tale sua azione altruistica e sociale, nonchè per aver denunciato alcuni soggetti per comportamenti vessatori e illeciti, il M.llo Chiariglione si è visto aprire dagli stessi soggetti dell’Amministrazione militare una serie di azioni disciplinari e penali basati su accuse tanto infondate quanto diffamanti.Si ringrazia il Sindacato dei Militari per il sostegno.
Carlo Chiariglione, un maresciallo degli alpini a Cuneo era stato punito con la «perdita del grado per rimozione» dopo avere lanciato una campagna mediatica per denunciare la piaga dei suicidi fra le divise. Ora il Leggi tutto…
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso del ministero della Difesa e confermato la sentenza del Tar piemontese. Il maresciallo in servizio a Cuneo, presidente di “Assomilitari”, aveva condotto una campagna mediatica sui suicidi Leggi tutto…
Era stato sanzionato con la «perdita del grado per rimozione» dopo aver promosso una campagna mediatica per denunciare i tanti «casi di suicidio nel comparto della Difesa» Anche per i militari può valere il diritto «alla Leggi tutto…
0 commenti