La tracotanza del capo della Corvara: “Non mi hanno punito per il fascio littorio, sono potente”

Il procedimento aperto dall’Esercito nel 2018 si concluse con una archiviazione, a dire del maresciallo Boi grazie ai “santi in paradiso” nelle alte sfere della procura militare. Dopo gli audio e le denunce nei confronti del comandante della caserma Corvara, Salvatore Boi, accusato da tre sottoposti con denunce alla procura di Bolzano raccontate in esclusiva da Repubblica, Leggi tutto…

Caserma Corvara, perquisizione della Finanza nell’ufficio del comandante dell’Esercito indagato

Agli atti anche audio compromettenti in cui il maresciallo minaccia ritorsioni e spostamenti in altri uffici per chiunque parli di lui e di quel che accade all’interno del Villaggio Alpino Tempesti. La guardia di Finanza di Bolzano, su disposizione della procura, bussa alle porte della caserma Corvara in Badia, all’interno del Villaggio Leggi tutto…

Corriere della Sera: Soldati insultati e costretti a fargli massaggi, indagine dell’esercito sul maresciallo di ferro: «A lui non si può dire “no”»

L’uomo è al comando della base logistica addestrativa dell’esercito a Corvara in Badia.  I denuncianti: «Lavori extra ai sottoposti». Accusato anche di vendita di birra in nero. Al suo arrivo nel villaggio alpino, aveva trasformato la sala Fisi dedicata agli atleti in una sala massaggi «a suo esclusivo utilizzo», costringendo una Leggi tutto…

Corvara, indagine sui soprusi in caserma

Inchiesta interna dell’esercito per presunti illeciti di un maresciallo. L’uomo costringeva i sottoposti a lavori per suo tornaconto personale, vantando l’impunità. In una nota stampa l’esercito ha fatto sapere di aver avviato un’indagine interna su presunti illeciti all’interno del Villaggio Alpino ‘Tempesti’ di Corvara in Badia. Secondo quanto riportato da Repubblica, la procura di Bolzano avrebbe aperto un Leggi tutto…

Comunicato Stampa 4/2024 – 19.08.2024 – 9° Procedimento penale vinto dal Presidente di Assomilitari M.llo Carlo Chiariglione e Segretario Nazionale del Sindacato militare S.I.L.M.E

Cuneo 19.08.2024 Comunicato Stampa 4/2024 OGGETTO: 9^ Azione penale vinta dal Presidente d i Assomilitari M.llo Carlo Chiariglione e Segretario Nazionale del Sindacato militare S.I.L.M.E.   Nel 2022 la ProcuraMilitare di Verona apriva un fascicolo verso lo scrivente a seguito dei Comunicati Stampa: • https://www.assomilitari.it/comunicato-stampa-3-2022-oggetto-quinta-vittoria-consecutiva-del-presidente-diassomilitari-m-llo-carlo-chiariglione-contro-il-comando-truppe-alpine-e-il-ministero-della-difesa/ • https://www.assomilitari.it/comunicato-stampa-4-2022-denuncia-e-richieste-di-risarcimento-danni-nei-confrontidel-comandate-del-2-reggimento-alpini-colonnello-giuseppe-sgueglia/ • https://www.assomilitari.it/breve-storia-triste/ • Leggi tutto…

Comunicato Stampa 3/2024:8° Procedimento penale vinto dal Presidente di Assomilitari M.llo Carlo Chiariglione e Segretario Nazionale del Sindacato militare S.I.L.M.E.

Cuneo 08.08.2024 Comunicato Stampa 3/2024   OGGETTO: 8° Procedimento penale vinto dal Presidente di Assomilitari M.llo Carlo Chiariglione e Segretario Nazionale del Sindacato militare S.I.L.M.E.   In data 09.12.2021 Assomilitari n.p. del suo Presidente depositava alle A.G. un esposto riportante possibili situazioni irregolari verificatesi nell’Comparto Difesa.   In data 14.07.2022 Leggi tutto…

Comunicato Stampa 2 -2024: 19.07.2024 – 7° Procedimento penale vinto dal Presidente di Assomilitari M.llo Carlo Chiariglione e Segretario Nazionale del Sindacato militare S.I.L.M.E.

Il sottoscritto Mar. Carlo Chiariglione, attuale Presidente di Assomilitari (www.assomilitari.it ) nonché Segretario Nazionale del Sindacato militare “S.I.LM.E.” ( www.silme.org), veniva indagato dalla Procura militare di Verona n.p. del Dott. Bruno Alberto Bruni, a seguito di formale denuncia querela presentata dal Vice Comandante delle Truppe Alpine Gen. D. Massimo Biagini Leggi tutto…

LETTERA APERTA AL MINISTRO DELLA DIFESA ON. CROSETTO – CAPO SMD AMM. CAVO DRAGONE – CAPO SME GEN. C.A. SERINO – 20.12.2023

    Spett.li Autorità, In filosofia il dubbio viene identificato come “base della vera conoscenza” nonché come “premessa della verità e dell’intelligenza”. Lo scrivente sodalizio ritiene le Vostre Persone degne di tali presupposti, per questo motivo Vi inoltra il presente documento. Quest’Associazione di Categoria, la prima ed unica ad aver Leggi tutto…

Maresciallo che perse il grado per aver denunciato suicidi nell’esercito, ha vinto al Tar: «Vale la libertà di espressione»

Era stato sanzionato con la «perdita del grado per rimozione» dopo aver promosso una campagna mediatica per denunciare i tanti «casi di suicidio nel comparto della Difesa» Anche per i militari può valere il diritto «alla manifestazione del pensiero tutelato dall’articolo 21 della costituzione». È quanto si ricava da una sentenza con Leggi tutto…

Militare allontanato dopo la denuncia di suicidi nell’esercito, riabilitato dal Tar: “Vale la libertà di espressione”

Consiglio di Stato conferma la decisione. Il maresciallo Chiariglione aveva ricevuto la solidarietà di molte sigle sindacali. Esiste anche per i militari il diritto di manifestare il proprio pensiero, anche quando si tratta di argomenti difficili e per certi versi scomodi come i suicidi tra le forze armate. Con questa Leggi tutto…