Con questo evento on-line organizzato dall’Ufficio di Presidenza NSC, il Vice Presidente NSC Costantino Fiori e la Responsabile del Dipartimento di Psicologia Militare di NSC D.ssa Alessandra D’Alessio, hanno ospitato la preziosa testimonianza di quanto psicologicamente e umanamente vissuto in questi anni dal Maresciallo Carlo Chiariglione (già Graduato CMCSQS), “colpevole” di aver avuto il coraggio di parlare di argomenti “scomodi” quali suicidi, mobbing e vessazioni, prima ancora che venisse meno, per i militari, il divieto di creare associazioni professionali carattere sindacale. Chiariglione è infatti Presidente dell’associazione di categoria Assomilitari: nonostante trent’anni di servizio valutati “eccellenti” e la qualifica di Operatore di Forze Speciali “Ranger”, Chiariglione ha vissuto anni difficili culminati, recentemente, con tre procedimenti disciplinari di Stato di cui uno con sospensione dal servizio per 12 mesi (sub iudice), uno per la perdita del grado e il congedo (quest’ultimo con relativa sanzione annullato dal TAR del Piemonte il 10.10.2022), un terzo sospeso per intervenuto congedo. Più grande è il senso di appartenenza che si prova verso la propria istituzione, più profondo è il malessere e il senso di inadeguatezza, anche rispetto ai propri cari, che si può provare in situazioni come quelle vissute da Chiariglione. Per questo è necessario parlarne e creare consapevolezza sull’argomento. Vi aspettiamo numerosi per ascoltare questa preziosa testimonianza! Link utili per comprendere chi è Carlo Chiariglione: con tre procedimenti disciplinari di Stato di cui uno con sospensione dal servizio per 12 mesi (sub iudice), uno per la perdita del grado e il congedo (quest’ultimo con relativa sanzione annullato dal TAR del Piemonte il 10.10.2022), un terzo sospeso per intervenuto congedo. Più grande è il senso di appartenenza che si prova verso la propria istituzione, più profondo è il malessere e il senso di inadeguatezza, anche rispetto ai propri cari, che si può provare in situazioni come quelle vissute da Chiariglione. Per questo è necessario parlarne e creare consapevolezza sull’argomento. Vi aspettiamo numerosi per ascoltare questa preziosa testimonianza! Link utili per comprendere chi è Carlo Chiariglione: con tre procedimenti disciplinari di Stato di cui uno con sospensione dal servizio per 12 mesi (sub iudice), uno per la perdita del grado e il congedo (quest’ultimo con relativa sanzione annullato dal TAR del Piemonte il 10.10.2022), un terzo sospeso per intervenuto congedo. Più grande è il senso di appartenenza che si prova verso la propria istituzione, più profondo è il malessere e il senso di inadeguatezza, anche rispetto ai propri cari, che si può provare in situazioni come quelle vissute da Chiariglione. Per questo è necessario parlarne e creare consapevolezza sull’argomento. Vi aspettiamo numerosi per ascoltare questa preziosa testimonianza! Link utili per comprendere chi è Carlo Chiariglione: ultimo con relativa sanzione annullato dal TAR del Piemonte il 10.10.2022), un terzo sospeso per intervenuto congedo. Più grande è il senso di appartenenza che si prova verso la propria istituzione, più profondo è il malessere e il senso di inadeguatezza, anche rispetto ai propri cari, che si può provare in situazioni come quelle vissute da Chiariglione. Per questo è necessario parlarne e creare consapevolezza sull’argomento. Vi aspettiamo numerosi per ascoltare questa preziosa testimonianza! Link utili per comprendere chi è Carlo Chiariglione: ultimo con relativa sanzione annullato dal TAR del Piemonte il 10.10.2022), un terzo sospeso per intervenuto congedo. Più grande è il senso di appartenenza che si prova verso la propria istituzione, più profondo è il malessere e il senso di inadeguatezza, anche rispetto ai propri cari, che si può provare in situazioni come quelle vissute da Chiariglione. Per questo è necessario parlarne e creare consapevolezza sull’argomento. Vi aspettiamo numerosi per ascoltare questa preziosa testimonianza! Link utili per comprendere chi è Carlo Chiariglione: che si può provare in situazioni come quelle vissute da Chiariglione. Per questo è necessario parlarne e creare consapevolezza sull’argomento. Vi aspettiamo numerosi per ascoltare questa preziosa testimonianza! Link utili per comprendere chi è Carlo Chiariglione: che si può provare in situazioni come quelle vissute da Chiariglione. Per questo è necessario parlarne e creare consapevolezza sull’argomento. Vi aspettiamo numerosi per ascoltare questa preziosa testimonianza! Link utili per comprendere chi è Carlo Chiariglione: https://www.ilfattoquotidiano.it/in-e…https://www.ilfattoquotidiano.it/in-e…https://www.ilfattoquotidiano.it/in-e…https://www.silme.org/2022/11/23/lo-s…https://www.assomilitari.it/
AUTRICE: Cristiana Mastronicola – FANPAGE FONTE: https://www.fanpage.it/attualita/dalle-forze-speciali-a-lavapiatti-cosi-lesercito-ha-trattato-il-militare-che-denunciava-gli-abusi/ Da più di vent’anni il maresciallo Carlo Chiariglione denuncia abusi e vessazioni all’interno dell’Esercito italiano, situazioni che ha vissuto in prima persona e di cui è venuto a conoscenza Leggi tutto…
Insulti, umiliazioni, ritorsioni. Il mondo dell’Esercito italiano non è mai stato descritto così a tinte fosche. Eppure è questo quello che emerge dal racconto del maresciallo Carlo Chiariglione, in servizio dal 1994 al 2021 per Leggi tutto…
Questo video fa parte del nostro progetto di lotta ai suicidi tra il personale in servizio. Ricordati che il nostro peggior nemico è la solitudine. Non ti chiudere in un angolo ma parla e chiedi Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaRifiutaPrivacy & Cookie Policy
0 commenti