7^ TAPPA DELLA I^ ASSOMILITARI BIKE ENDURANCE: ROMA – AMATRICE
Finalmente dopo un caldo e meritato riposo, i nostri "eroi" si apprestano a lasciare la città eterna, ma non prima di averla salutata degnamente. Sosta presso il Ministero della Difesa era d'obbligo. Grazie ai nostri nuovi amici. Roma regala sempre un sogno a chiunque, anche a chi la conosce da sempre. Ora in viaggio verso Amatrice. Buon viaggio.
Terminata a Roma la 6^ tappa della I^ ASSOMILITARI BIKE ENDURANCE
Terminata anche questa tappa i nostri atleti ancora bagnati e infreddoliti, dopo aver parcheggiato mezzi e bici nella accogliente caserma Macao di Roma, per gentile concessione del rispettivo Comando, si apprestano a concedersi un comodo e meritato riposo. A domani
6^ tappa della I^ Assomilitari Bike Endurance: Viterbo – Roma
Partita questa mattina dal Centro Addestrativo Aviazione dell'Esercito di Viterbo la 6 tappa. Dopo aver passato una serata tra terme e cucina tipica locale, i nostri ciclisti si sono rimessi in viaggio verso Roma in compagnia di nuovi amici. Vento, pioggia e freddo hanno coronato la giornata creando non poche difficoltà. No rain non train.
SI E’ CONCLUSA A VITERBO LA 5^ TAPPA DELLA BIKE ENDURANCE
Tanto freddo tanta pioggia e tanta fatica ma anche tanto divertimento per la tappa Grosseto - Viterbo che si è appena conclusa in piazza del Plebiscito. Il traguardo aquilano è sempre più vicino e la grinta non vede cedimento tra i nostri partecipante che ad ogni tappa hanno l'onore di conoscere nuovi amici. Bravi.
PARTITA LA 5^ TAPPA DELLA I^ ASSOMILITARI BIKE ENDURANCE: GROSSETO – VITERBO
Dopo una notte passata in un comodo e accogliente giaciglio messo a disposizione dal "Centro Militare Veterinario" di Grosseto ( Ce.Mi.Vet.), e dopo aver visitato lo stesso, quindi apprezzato la squisita ospitalità offerta nonchè la indiscussa professionalità del personale e dei colleghi "animali", il nostro Team si è rimesso in viaggio per concludere la 5^ tappa della Bike Endurance. Nuovi chilometri, nuove realtà e nuovi amici li attendono. Buon viaggio.
I^ Assomilitari Bike Endurance, è terminata a Grosseto la 4^ tappa!
Con l'arrivo a Grosseto è terminata IV Tappa della I^ Assomilitari Bike Endurance. I nostri Bikers, dopo 152Km che vanno da Pisa a Grosseto sono arrivati in Piazza del Duomo scortati dai Carabinieri. Non c’è minimamente cedimento da parte di nessuno, la volontà che continua ad accompagnarli è davvero un esempio, e noi ammirati dalla vostra tenacia, siamo con tutti voi. Buona riposo.
I^ Assomilitari Bike Endurance, è partita la IV tappa: I Paracadutisti della Folgore ci hanno donato grinta e onore.
E' partita questa mattina da Pisa la 4° tappa della "I^ Assomilitari Bike Endurance", che vedrà il termine nella città di Grosseto. Dal Centro Addestramento Paracadutisti, C.A.Par., dopo aver ricevuto l'onore di presenziare alla cerimonia dell'alza bandiera alla presenza di tutto il Reparto schierato, e dopo i saluti di rito, il Team di Assomilitari si è messo in marcia verso al successiva tappa di Grosseto. I Paracadutisti della gloriosa Brigata Paracadutisti "Folgore" nel salutare il nostro Team, hanno confermato l'eccezionale forza, grinta e fierezza di cui sono eccezionali fautori. L'essere
Terminata la 3° tappa della I^ Assomilitari Bike Endurance
Si è conclusa la terza tappa che prevedeva il percorso da La Spezia con arrivo a Pisa. Accolti dagli applausi dei cittadini pisani e scortati dalla Polizia, hanno fatto ingresso a Pisa intorno alle 18.00 circa. Un panorama architettonico mozzafiato dato dalla presenza della Torre di Pisa e dal suo Duomo danno il il benvenuto ai nostri Bikers, avviandoli verso un meritato riposo. A domani quindi, per la quarta tappa che prevede 152km da Pisa a Grosseto. Buon riposo ragazzi!! [gallery size="medium" ids="11763,11764,11765,11766,11767,11768"] [playlist type="video" ids="11769,11770"]
3° Tappa I^ Assomilitari Bike Endurance
Stamane sono partiti per la terza tappa della I^ Assomilitari Bike Endurance. I partecipanti affronteranno 72km da La Spezia, raggiunta ieri nella seconda tappa, a Pisa. Pedalate solidali dunque , ricordiamo infatti che le tappe si concluderanno il 6 Aprile per il decennale del terremoto che colpì L' Aquila, e che il ricavato sarà donato al reparto di Neonatologia San Salvatore Ospedale dell'Aquila. Buona pedalata ragazzi!! [gallery ids="11756,11757,11758,11759"]
Terminata la seconda tappa della I^ Assomilitari Bike Endurance
Eccoci arrivati al termine della seconda tappa della Assomilitari Bike Endurance. Partiti stamattina da Genova, hanno appena raggiunto la fine della seconda tappa a La Spezia. Ora si cerca il meritato riposo per ripartire domani più carichi che mai. [gallery ids="11748,11749,11750,11751,11752,11753"]
2^ Tappa della I^ Assomilitari Bike Endurance
SONO RIPARTITI!!! Dopo la fine della prima tappa, partita ieri 30 Marzo da Cuneo con arrivo a Genova , i partecipanti riprendono la pedalata dal capoluogo ligure fino a La Spezia . Sveglia di buon mattino, riprendono la pedalata solidale, che ricordiamo, finirà il 6 Aprile all'Aquila per il decennale del terremoto che la colpì. [gallery size="medium" ids="11740,11741,11742,11743,11744,11745"]
Piccolo aggiornamento dalla Assomilitari Bike Endurance
Dopo essersi rifocillati riparte la pedalata Assomilitari Bike Esperience, tutto procede nel migliore dei modi, la gioia di questa esperienza la si può vivere ad ogni pedalata dei partecipanti, certi che sarà duratura fino all'arrivo all'Aquila per il decennale del brutto terremoto che la colpì. [gallery size="event-post-thumb-box" ids="11733,11734,11735,11736"]
E’ arrivato il grande giorno, la I^ Assomilitari Bike Endurance è partita da Cuneo con la collaborazione dell’Esercito e del 2° Reggimento Alpini
Cuneo 30 marzo 2019 Per il decennale del sisma è partita la “I^ Assomilitari Bike Endurance” Rivolta al reparto di Neonatologia L’evento organizzato da Assomilitari e patrocinato dal Ministero della Difesa, dal Ministero dell’Interno, dal Ministero della Giustizia, dalla Croce Rossa Italiana, dal CONI, dalla Federazione Ciclistica Italiana e dalle Regioni e Comuni che vedranno passare i numerosi ciclisti, farà tappa nelle città di Genova, La Spezia, Pisa, Grosseto, Viterbo, Roma, Amatrice per infine arrivare a L’Aquila. 1000 km in sella per otto giorni, tanto sacrificio, sudore, sopravvivenza ma, con lo
Percorsi e orari della I^ Assomilitari Bike Endurance 2019
Il percorso della I^ Assomilitari Bike Ednurance sarà suddiviso in 8 tappe: – 30 MARZO 2019: • CUNEO PIAZZA GALIMBERTI ORE 10:00 – GENOVA PIAZZA DE FERRARI ORE 18:00: 156 KM; – 31 MARZO 2019: • GENOVA 08:00 SEDE MILITARE X – LA SPEZIA PASSEGGIATA COSTANTINO MORIN 13:30: 116 KM; – 1 APRILE 2019: • LA SPEZIA SEDE MILITARE X 13:00 – PISA PIAZZA DEI MIRACOLI 18:00: 72 KM; – 2 APRILE 2019: • PISA 08:00 SEDE MILITARE X – GROSSETO PIAZZA DANTE 18:00: 157 KM; – 3 APRILE 2019: • GROSSETO SEDE MILITARE X 08:00 –
I^ Assomilitari Bike Endurance: Da Cuneo all’Aquila in bicicletta per aiutare i bambini.
Assomilitari, “Associazione Nazionale dei Graduati e Volontari delle Forze Armate e Corpi Armati d’Italia”, s’ispira nelle sue azioni ai valori Cristiani che da sempre contraddistinguono i cittadini italiani, quindi il personale in uniforme. Per questo è stato scelto come Santo Patrono protettore e difensore di detto sodalizio e dei suoi Associati San Francesco D’Assisi, poiché simbolo di tolleranza, integrazione, abnegazione, umiltà, fraternità, altruismo, obbedienza, tutela e supporto dei “minori” e dei bisognosi tutti. In virtù di quanto sopra, per il decennale del terremoto che distrusse la città dell’Aquila
Patrocini ricevuti per la I^ Assomilitari Bike Endurance
Ringraziamo vivamente tutte le Istituzioni Politiche e sportive per la concessione e il supporto.
Assomilitari con il suo Consigliere C.le Magg. Sc. Alessandro Farina aderisce alla Campagna “Gardensia” dell’Aism-Associazione Italiana Sclerosi Multipla. L’Esercito ha uomini eccezionali…
Assomilitari ha deciso di aderire alla Campagna “Gardensia” dell’Aism-Associazione Italiana Sclerosi Multipla grazie alla collaborazione con la Sez.Provinciale di Belluno. Nell’ambito della raccolta fondi “Gardensia”, promossa nelle giornate dell’8, 9 e 10 marzo, in tutte le piazze d’Italia, Assomilitari ha collaborato nel comune di Belluno per l’allestimento dei punti di raccolta fondi che, saranno devoluti in supporto alla ricerca scientifica per combattere la sclerosi multipla. La sclerosi multipla è una malattia cronica del sistema nervoso centrale, imprevedibile e progressivamente invalidante, si manifesta per lo più con disturbi del
I^ ASSOMILITARI BIKE ENDURANCE
Che tu sia ciclista amatoriale o professionista non potrai mancare a questa straordinaria avventura. ISCRIVITI SUBITO, NON RIMPIANGERE DI NON AVER PARTECIPATO! L’evento organizzato da Assomilitari “I^Assomilitari Bike Endurance ”, vedrà la partenza di un Team appartenenti ai Comparti Difesa e Sicurezza, in sella a biciclette ognuna montante un importante e visibile Tricolore, partire dalla città di Cuneo, sede dell’Associazione, passando in diverse Città, e terminare nella città abruzzese dell’Aquila. A tale Team Ufficiale si potranno unire TUTTI quelli che vorranno, personale dei Comparti Difesa e Sicurezza, civili, agonisti, amatoriali. SIETE
PRESENTAZIONE ASSOMILITARI
Sono il Caporal Maggiore Capo Scelto Qualifica Speciale Carlo Chiariglione, Presidente di Assomilitari, Associazione Nazionale dei Graduati e Volontari delle Forze Armate e Corpi Armati d’Italia. La prima e unica Associazione di categoria riferita al personale del ruolo Graduati e Truppa dei Comparti Difesa e Sicurezza, formalmente riconosciuta dal Ministro della Difesa attraverso Decreto Ministeriale del 7 febbraio 2018. Nata nel 2000, da sempre intraprende azioni e battaglie per la tutela e il supporto di tutti, come quelle portate avanti in collaborazione con il Deputato Gianpiero Scanu, Presidente della
Foibe: Assomilitari rende omaggio a Belluno
L’omaggio di Assomilitari, alle vittime delle Foibe tenutosi ieri mattina al monumento che si erge al centro dei giardini della stazione di Belluno. L'Italia con le Foibe, ha subito una decapitazione di cui per tanti anni si è voluto rimuovere il ricordo e la memoria, non si potrà tornare indietro e restituire quanto tolto, ma quello che possiamo fare è non dimenticare. Non dimentichiamo i militari torturati, giustiziati, infoibati o deportati nei campi di concentramento jugoslavi dopo l’armistizio dell’8 settembre del ‘43. Non dimenticare è stato il monito del Sindaco